Convegno di studi
Dinamiche religiose a Torino negli anni Settanta tra politica, società e culture

Venerdì 24 Ottobre 2025, ore 14.30

TORINO
Spazio Incontri | Polo del 900
Via del Carmine, 14

Prenota qui il tuo posto ➦

Giovani dell’Azione cattolica con il cardinale Michele Pellegrino alla Casalpina di Mompellato di Rubiana. Fotografia: Fondazione Mijchele Pellegrino, 1972

Negli anni Settanta Torino fu un laboratorio di profonde trasformazioni religiose, politiche e sociali. In un contesto attraversato da processi di secolarizzazione, nuovi fermenti spirituali e tensioni tra tradizione e innovazione, il cristianesimo torinese visse una stagione complessa, segnata dal confronto tra fede, cultura e impegno civile. La Fondazione Michele Pellegrino dedica a questo tema il convegno di studi “Dinamiche religiose a Torino negli anni Settanta tra politica, società e culture. Il cristianesimo torinese tra secolarizzazione e nuove forme di religiosità”. L’incontro intende offrire un’occasione di riflessione storica, culturale, e non solo, per comprendere come la città di Torino abbia interpretato, nel decennio postconciliare, le sfide del rinnovamento religioso e le nuove forme di presenza del cristianesimo nella società contemporanea.

Il cristianesimo torinese tra secolarizzazione e nuove forme di religiosità

Saluti istituzionali

Presiede Oreste Aime

Applicazioni del Concilio a Torino da Pellegrino a Ballestrero
Alberto Piola

Le origini della Facoltà teologica a Torino
Bartolo Gariglio

La pastorale del lavoro dalla “Missione operaia” al “Progetto comune”
Marta Margotti

Pausa

Sguardi incrociati: valdesi e cattolici attraverso la stampa
Tommaso Rebora

I giornali cattolici: «La Voce del Popolo» e «Il Nostro Tempo»
Mauro Forno

Tavola rotonda
L’associazionismo cattolico a Torino in una stagione di cambiamenti

Partecipano
Michele Consiglio, Franco Cuttica, Primo Soldi

Modera Federica Bello

Comunicazioni
Ugo Perone, Michele Rosboch

A cura di Fondazione Michele Pellegrino, in collaborazione con: Associazione culturale Vera Nocentini, Centro studi Sereno Regis. Centro studi sul giornalismo Gino Pestelli, Facoltà teologica dell’Italia settentrionale – sezione parallela di Torino, Fondazione Carlo Donat-Cattin, Società di Studi Valdesi.

Con il patrocinio del Dipartimento di studi storici, Università degli studi di Torino.

error: Contenuto protetto da Copyright.